Integrazione di sistemi

Ia casa integrata.

Da alcuni anni si sta assistendo ad una radicale trasformazione nella gestione degli impianti elettrici; in particolare si è evidenziata la necessità di integrare i vari sistemi, dalla sicurezza intrusione al videocontrollo, al comando degli impianti elettrici, ecc. e di poterli supervisionare da remoto.
Un impianto tradizionale, organizzato per svolgere tutte le funzioni descritte, è inevitabilmente caratterizzato da una notevole complessità circuitale e strutturato in modo tale che ogni funzione è ottenuta con dispositivi e cablaggi specifici e dedicati.
Ciò comporta una notevole complessità installativa, per l'elevata quantità di conduttori da posare ed in alcuni casi un aumento del numero di dispositivi per poter integrare i vari sistemi.
Le nuove tecnologie digitali consentono di sostituire le apparecchiature tradizionali con dei dispositivi "intelligenti" che sono in grado di comunicare tra loro.
Per integrare più sistemi in un unico impianto avanzato senza che diventi un'avventura incerta a carico del cliente, un'azienda necessita di un'ampia e spesso inusuale gamma di competenze. Esse spaziano dalla conoscenza approfondita delle varie automazioni degli impianti elettrici agli impianti antifurto ed antincendio con particolare esperienza nelle installazioni audio video e non meno importante una buona conoscenza dei sistemi informatici sia software che hardware. Un ulteriore aspetto è la capacità di progettare e costruire impianti su misura in base alle esigenze del cliente, questo comporta una continua ricerca e studio dei prodotti disponibili sul mercato. Spesso non è possibile utilizzare componenti disponibili sul mercato e basati su sistemi convenzionali perché limitate da dimensioni, protocolli o specifiche condizioni di lavoro e peculiarità delle operazioni richieste, bisogna cercare comunque prodotti che soddisfano le varie esigenze d'integrazioni e in qualche caso devono essere appositamente create al fine di ottimizzare l'integrazione dei sistemi.. Da ultimo, ma non meno importante, si includa anche lo sviluppo del software di controllo e delle interfacce utente.
Sfruttando ciascuna delle competenze sopra citate, la Domotic Solutions è in grado di sviluppare progetti a partire dai concetti base fino alla realizzazione concreta - chiavi in mano!

Nessun commento ancora

Lascia un commento